BIG DATA
ACADEMY 2018

PRESENTAZIONI

Big Data Architecture: from definition to application
Il focus principale del workshop ruota attorno al tema delle architetture Big Data per fare chiarezza su quali siano gli approcci e le tecnologie più adatte in base al contesto di applicazione. Spesso quando si parte con un progetto Big Data ci si trova di fronte a scelte tecnologiche, architetturali e modelli di implementazione. Ogni soluzione presenta vantaggi e svantaggi, conoscerli fornisce importanti elementi per capire che approccio avere in base alla tematica e in base agli obiettivi aziendali. #RealTimeDataIntegration #DataStreaming #ArchiviazioneDati #DataLake #Storage
  • MASSIMILIANO VITALI – INTRODUZIONE AI BIG DATA: COSA SONO E QUANDO HA SENSO VALUTARE LE NUOVE TECNOLOGIE
  • MASSIMILIANO VITALI – PANORAMICA SULLE DIVERSE SOLUZIONI (DB ANALYTICS, NoSql, Hadoop)
  • MASSIMILIANO VITALI – APPROFONDIMENTO SU HADOOP – ALCUNI CASI PRATICI
  • ALBERTO DE LAZZARI – A REACTIVE DATA DRIVEN ARCHITECTURE
  • ALBERTO DE LAZZARI – CASI D’USO: FRAUD DETECTION, RECOMMENDATION, CUSTOMER ANALYTICS
  ACCEDI AL MATERIALE
Graphdatabase, a new way of thinking about data

Il workshop introduce il tema del database a grafo, con riferimento specifico a Neo4j. Ad oggi la tecnologia del databaseNoSQL sta prendendo sempre più forma ed importanza nel business. In particolare, il database a grafo si sta facendo strada grazie al mix tra semplicità di utilizzo e potenzialità nella ricerca di connessioni tra dati.
Il workshop prevede una sessione di esercitazioni pratiche. E’ necessario avere con sé un pc.

#FraudDetection #Recommendation #Logistics

  • FABIO LAMANNA – LA SCIENZA DELLE RETI
  • FABIO LAMANNA – DATABASE A GRAFO
  • ALBERTO DEL LAZZARI- NEO4J
  • FABIO LAMANNA – NEO4J & CYPHER
  • FABIO LAMANNA – ESERCITAZIONE PRATICA

 

ACCEDI AL MATERIALE

Predictive analytics: discover unexpected and useful knowledge about customer behavior
Il workshop sarà focalizzato sulle tematiche del Data Mining e del Cognitive Computing inteso come l’insieme delle tecniche di analisi che permettono di scavare nei dati ed estrarre informazioni, pattern e relazioni non immediatamente identificabili e non note a priori. Presentazione casi d’uso. #PredictiveAnalytics #DataMining #CognitiveComputing
  • ANDREA ROMEI – INTRODUZIONE ALLE NOZIONI BASE DEL DATA MINING
  • ANDREA ROMEI CASE STUDY: JAMES, L’APPLICATIVO PER LA MARKET BASKET ANALYSIS
  • ANDREA ROMEI & FABIO CILENTO PROGETTO SIMON: MONITORAGGIO DELLA LOGISTICA NEL PORTO DI GIOIA TAURO
  • ANDREA ROMEI & LAURA MARGARATRENDS & TOOLS NEL DATA MINING
  ACCEDI AL MATERIALE
Data Modeling for Big Data
Il workshop illustrerà le nuove metodologie di modellazione dei dati nell’era dei Big Data; infatti la natura eterogenea del dato e la necessità di gestirlo con tempistiche near real time, anche in ambito analitico, richiedono l’utilizzo di schemi diversi da quelli utilizzati per i tradizionali Data Warehouse. In particolare verranno illustrate le tecniche relative a Data Vault e Anchor Method, in relazione anche all’utilizzo di database analitici. #DataModeling #MachineLearning #PredictiveMaintenance #HadoopIntegration
  • STEFANO CELATII – PROCESSI DI DATA MODELING E DATA WAREHOUSING: LO STATO DELL’ARTE
  • GIANLUIGI VIGANO’ – DATABASE COLONNARE – PERCHÉ VERTICA – FOCUS ON “FLATTENED TABLES, HIERARCHICAL PARTITION, MACHINE LEARNING, PREDICTIVE MAINTENANCE, HADOOP INTEGRATION”
  • STEFANO CELATI – METODOLOGIE A CONFRONTO: DATA VAULT E ANCHOR METHOD
  ACCEDI AL MATERIALE

PARTNER EDIZIONE 2018

larus logo
keplero logo

MASSA

VIA MASSA AVENZA N. 38

0585 842210

ROMA

VIALE F. TOMMASO MARINETTI 221

06 97620524

MILANO

LARGO RICHINI N. 6

02 58215555

logo bnova colore bianco