BIG DATA TECH 2016

THINK BIG, START SMART

Internet of Things

L’Internet of things sta rivoluzionando molti ambiti fornendo un continuo flusso di dati che è necessario saper gestire per trarne vantaggio. Come trattare i dati raccolti con IoT ed estrarne informazioni utili per l’azienda? Vieni a scoprirlo!

Social Marketing Intelligence

Oggi milioni di persone utilizzano i social media, per condividere le proprie esperienze, opinioni riguardo a prodotti e brand. La SMI è l’analisi dei dati pubblici ricavabili dai social fatta ai fini di marketing dove agli obiettivi tradizionali se ne affiancano di nuovi.

Retail

Scoprire i trend tecnologici per il retail, approfondire i benefici che retailer e brand possono ottenere dall’ adozione delle soluzioni in-store in termini di sicurezza e di efficienza ed efficacia del personale di vendita e della supply chain.

Image Audio & Recognition

Ricerca aziendale e analisi dei dati avanzate per i dati non strutturati grazie all’apprendimento automatico, che consente di ricercare e analizzare testo, immagini, audio e video da qualsiasi fonte.L’ image recognition raccontata dai nostri professionisti

BIG DATA TECH EVENT 2016
ECCO COSA E’ SUCCESSO

Think Big, Start Smart. Presso il centro congressi di Firenze si è discusso di Big Data in modo pratico, ascoltando le esperienze di chi con i dati lavora ogni giorno per esigenze e settori di mercato diversi. L’evento infatti ha voluto raccogliere le best practices e le raccomandazioni di importanti aziende per comprendere il reale potenziale dei Big Data e i vantaggi competitivi di questo tema in continua evoluzione. Il tutto raccontato dagli utenti finali.

La collaborazione con Start up Saturday che ha permesso di organizzare il Databeers a fine evento: un format veloce, slot di 12 minuti dove sono stati raccontati casi pratici di utilizzo dei Big Data e poi tante domande e spazio al pubblico.

Contattaci