BIG DATA TECH 2018

DATA FOR HUMAN

Questa edizione del BigDataTech è partita da una considerazione ormai chiara: collezionare dati non è più sufficiente. E’ necessario essere in grado di analizzarli, avendo una visione ad alto livello per definire una data driven strategy. Le nuove strategie basate sulle informazioni ricavate dai dati hanno e avranno sempre di più un grande impatto non solo sui processi di business ma anche sui modelli comportamentali dell’uomo. Ad impattare sull’uomo e sull’evolversi dei modelli comportamentali sono anche tutti quei fattori di cambiamento descritti come 4° rivoluzione industriale.

In uno scenario non troppo lontano, la flessibilità delle aziende sarà tale da consentire di personalizzare i prodotti in funzione del singolo cliente. I robot lavoreranno a contatto con l’uomo in ottica collaborativa e dall’uomo apprenderanno in modo naturale. Il flusso di lavoro potrà essere riprodotto in modo virtuale, dunque si potrà verificare il comportamento in astratto e potenziarne le performance. Le aziende sapranno approvvigionarsi di energia senza sprechi e al minor costo possibile, in una parola saranno smart.

E’ da queste considerazioni che prende spunto l’edizione 2018 del Big Data Tech event, che mette al centro l’uomo in primis, come elemento di analisi principale e imprescindibile dal contesto in cui si trova inserito.  Da qui il titolo “Data for Human”

Come sempre la voce narrante della giornata sarà quella dei nostri clienti, che attraverso le loro esperienze ci guideranno all’interno di questo viaggio.

Focus on: big data, open data, IOT, robotica collaborativa, l’Intelligenza artificiale, machine learning, neuroscienze

Contattaci