Data Science
Data Governance
ANALYTICS
BUSINESS INTELLIGENCE
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Blog Magazine
Intelligenza artificiale: i pro e i contro
L’intelligenza artificiale è la tecnologia emergente più discussa del momento. Le immense potenzialità di strumenti come ChatGPT hanno riportato una volta di più al centro dell’attenzione mediatica...
MATE: interrogare i “Big Data” attraverso il linguaggio naturale
BNova insieme all’Universita’ di Pisa sviluppa MATE, sistema che permette di interrogare i “Big Data” attraverso il linguaggio naturale. Il progetto MATE (Meta lAyer between naTural language and...
Data Integration: cos’è, a cosa serve e i diversi approcci
La gestione dei dati costituisce un fattore essenziale per le aziende digitali. In questo contesto, rientra a pieno titolo la data integration, indispensabile nell’ottica di realizzare un concreto...
Transfer learning: cos’è, i modelli e quando utilizzarlo
Lo sviluppo legato all’intelligenza artificiale coinvolge un’ampia varietà di metodi e tecniche, che possono valorizzare l’abilità di riutilizzare in maniera corretta ed efficiente il lavoro...
Digital twin: cos’è e come funziona un gemello digitale
I digital twin sono una delle espressioni più affascinanti della trasformazione digitale, in particolare quella che fa riferimento al paradigma del 4.0, sia in ambito industriale che in altre...
Data Lineage: come assicurarsi qualità e integrità dei dati
Per quanto il data lineage sia uno dei termini meno inflazionati nel glossario della data science, le sue attività risultano fondamentali per la conoscenza dei dati, l’asset più strategico...
Newsletter
Iscriviti a BNext, il magazine tecnologico con la visione sugli scenari del futuro prossimo.