Data Science
Data Governance
ANALYTICS
BUSINESS INTELLIGENCE
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Blog Magazine
Data Management: cos’è e perché è necessario in azienda
Oggi più che mai i dati digitali rappresentano un vero e proprio asset, un capitale, un importante fattore economico per le aziende di ogni dimensione e settore. Fino a qualche anno fa le...
Data lake vs data warehouse: le differenze e quale scegliere
Nell’era del digitale le organizzazioni collezionano dati provenienti da varie sorgenti, con una quantità ed una varietà che vanno ben oltre ciò per cui i tradizionali database relazionali sono...
Data Fabric: cos’è e quali i vantaggi nel suo utilizzo
Nell’era del digitale le organizzazioni necessitano di modelli e soluzioni affidabili per acquisire dati da molteplici fonti. Allo stesso tempo, i dati devono essere preparati per ottenere una...
Data Lake: cos’è e quando utilizzarlo per l’archiviazione
La trasformazione digitale sta progressivamente aumentando il volume dei dati con cui le aziende si interfacciano ormai in tempo reale per supportare i loro processi. I dati vengono acquisiti dai...
Analisi predittiva: cos’è, le diverse fasi e i modelli predittivi
Il mercato dei business analytics sta crescendo con grande rapidità, con stime miliardarie prospettate da tutti i principali analisti. Secondo Markets and Markets, il mercato dell’analisi predittiva...
Profilazione clienti: cos’è e come farla efficacemente
Quando si chiede ad un imprenditore quali siano gli aspetti del business che vorrebbe migliorare, molto spesso si riscontra l’esigenza tangibile di conoscere meglio la propria clientela, sia per...
Podcast
Le città invisibili
Ascolta il podcast di BNova, in ogni puntata affronteremo un tema specifico legato al mondo dell’analisi dati cercando di fare chiarezza su significati e approcci.
Newsletter
Iscriviti a BNext, il magazine tecnologico con la visione sugli scenari del futuro prossimo.