Da anni ormai sentiamo parlare di digital trasformation e di quanto i dati e le analitiche siano fondamentali per le aziende, a prescindere dal settore di appartenenza. Dalla teoria alla pratica però il salto è importante ed impegnativo, e sono molte le aziende che su questi aspetti hanno ancora molta strada da fare.
La digital trasformation, il cambio di pelle verso la cosiddetta “data driven enterprise”, è un passaggio importantissimo, fondamentale per rimanere competitivi, ma spesso spaventa perché all’interno delle aziende manca quel background tecnico e culturale necessario per affrontarlo.
Sono principalmente due gli aspetti da tener presente: da un lato c’è la necessita di innovare le tecnologie e, di conseguenza, le competenze per poter fare un salto di qualità e tracciare una linea tra un “prima” e un “dopo”. Dall’altro è necessario un cambio di mind set che spinga ad agire, ed in questo senso è necessaria una rivoluzione culturale, spesso accompagnata anche da nuovi assetti organizzativi, che permetta all’azienda di far fronte al cambio di passo.
Perchè una partnership tra BNova e CDi?
Per avviare questa evoluzione è utile avvalersi di un punto di vista esterno all’azienda, una figura che sappia guardare all’azienda con un atteggiamento oggettivo e distaccato per individuare quali sono gli aspetti davvero importanti su cui agire, o più problematici. Contemporaneamente sono necessarie skills ed esperienza in ambito tecnologico. Per questo BNova ha sancito la collaborazione con CDiManager come abbiamo spiegato nell’articolo “Temporary Management: la nuova frontiera per il cambiamento” dove parliamo del ruolo del temporary manager e di quanto ad oggi sia una figura importante e richiesta.
Certo è che però il temporary manager non può fare tutto da solo. I cambiamenti che porterà in azienda dovranno essere sostenuti dal punto di vista tecnologico, ed ecco il legame tra BNova e CDi: le motivazioni dietro la neonata partnership risiedono proprio nella duplicità delle esigenze che si presentano quando è necessario fare un cambio di passo per rimanere competitivi sul mercato esistente o aggredirne una nuova fetta.
BNova mette a disposizione la propria conoscenza in ambito dati e l’ampia esperienza sul campo a supporto delle aziende che vogliono ricavare valore dal loro patrimonio informativo attraverso gli analytics, strategie di data driven e data di governance, e in questa partnership rappresenta il braccio armato del team di temporary manager di alto profilo messo a disposizione di CDi Manager: la mission è quella di migliorare la performance aziendale “prestando” competenze manageriali a termine per ottenere il migliore utilizzo delle tecnologie e delle risorse umane.
In questo articolo di CDiGITAL vengono riportate le testimonianze di due aziende che si sono avvalse dei temporary manager di CDi approfittando del momento particolare degli ultimi mesi per aggiornarsi e farsi trovare pronti adesso, al momento della ripartenza, con tutte le competenze e processi interni aggiornati ed adatti alle esigenze tecnologiche e digitali richieste dal mercato.
Categoria: BUSINESS INTELLIGENCE

Analisi predittiva: cos’è, le diverse fasi e i modelli predittivi
Il mercato dei business analytics sta crescendo con grande rapidità, con stime miliardarie prospettate da tutti i principali analisti. Secondo… Leggi tutto

Data ingestion: significato, esempi e vantaggi
La data ingestion è una tecnologia molto importante nell’aiutare le organizzazioni a gestire un volume di dati sempre più ingente… Leggi tutto

Decision support system: cosa sono e come aiutano le aziende
Negli ultimi decenni il grande e rapido sviluppo delle tecnologie e dell’informatica ha portato le attività aziendali di ogni settore… Leggi tutto