Serena Arrighi, CEO di BNova, parla al convegno “Donne imprenditrici. Verso l’8 Marzo. Storie di Imprenditorialità” organizzato dalla camera di commercio di Massa Carrara: sei storie di donne che hanno deciso di restare e di investire nel territorio apuano. Per BNova è stata invitata a parlare Serena Arrighi che ha raccontato la sua storia: “Sono diventata imprenditrice a 34 anni e sono molto felice della mia scelta, questo lavoro è faticoso ma rispecchia me stessa. Ho deciso di rimanere sul territorio, per preservare la qualità della mia vita e quella dei miei colleghi. C’è ancora molto da lavorare per dare una forte spinta a livello locale: manca per esempio una cultura d’impresa in generale; mentre per le donne i problemi sono rappresentati dalla tendenza alla rinuncia, dalla mancanza di una politica dei tempi che consenta la conciliazione di attività lavorativa e vita privata e dalla mancanza di strutture e servizi.”
“Per quanto riguarda BNova, abbiamo cercato di creare un ambiente stimolante per i dipendenti, dove flessibilità di orario e logistica, assunzioni, possibilità di carriera e una maternità tranquilla siano le risposte alla domanda: cosa facciamo noi per le donne.”
“Altro punto che ci sta a cuore è investire sul territorio e sui ragazzi che rappresentano il nostro futuro: per questo insieme alla Coworkeria di Massa abbiamo organizzato dei laboratori di coding per bambini e vorremmo fare un’ #accademia_della_robotica.” Fonte: Il Tirreno, 9 marzo 2018
Serena Arrighi CEO BNova al Convegno “Donne imprenditrici”
da | Mar 9, 2018 | BUSINESS INTELLIGENCE | 0 commenti
