Domenica 14 Luglio, la Fidapa (federazione italiana donne arte professioni affari) che fa parte del Bpw (Business Professional Women) International, che integra in un network presente inoltre 100 Paesi dei 5 continenti impegnate nelle Imprese , nelle arti e nelle professioni – ha assegnato la nona edizione del premio Fidapa Bpw International a Serena Arrighi scelta nell’ambito delle motivazioni per il periodo 2017 – 2019 “La creatività femminile, la cultura dell’innovazione, motori di diverso sviluppo socio-economico”.

Immagine promozionale cta white paer democratizzazione del dato

Di seguito riportiamo alcuni estratti dell’intervento di Serena che, dopo aver spiegato il focus principale di BNova ha introdotto alcuni temi che caratterizzano l’azienda, a prescindere dal core business.

“Il nostro mestiere è quello di raccogliere i dati, aggregarli aggiungere le informazioni di contesto e tradurle in opportunità di business. Questo è quello che ci consente di stare sul mercato; tuttavia Bnova non è solo questo. Ci sono alcuni temi che ci caratterizzano e che cerchiamo di portare avanti sempre:

  • – avere costantemente presente il tema delle donne in relazione con l’approccio alle materie scientifiche, all’ imprenditorialità ( tendenza alla rinuncia) , al lavoro ( condizioni flessibili) ed in generale il tema della conciliazione della vita professionale con quella privata
  • – il legame con il territorio: BNova partecipa con grande entusiasmo agli eventi organizzati sul territorio per portare la propria esperienza positiva, per fare divulgazione sui temi che trattiamo e per dare un segnale forte che qualcosa di buono può essere fatto anche localmente. Oggi inoltre la tecnologia ci apre il mondo e rimanere in provincia non significa isolarsi, anzi significa avere una migliore qualità di vita; “A mio avviso” – continua Serena –  “dobbiamo riconsiderare il nostro territorio partendo proprio da semplici riflessioni come queste e sostenere il più possibile i giovani affinché ci rimangano
  • – l’ultimo punto sono proprio i giovani : come afferma Serena “in BNova facciamo tutto quello che possiamo per dare un messaggio positivo,  e valorizzare i talenti locali, organizziamo, ad esempio, corsi di coding per bambini a prezzi simbolici, l’ultimo lo abbiamo fatto a Giugno alla coworkeria a Massa, e ci impegniamo molto quando ci arrivano ragazzi per l’Alternanza scuola lavoro per fargli fare qualcosa che sia davvero utile per loro.”