Sono diverse le funzionalità che Tableau sta sviluppando per aggiungere l’AI alla propria offerta. Oggi parliamo di Ask Data.
Tableau da sempre offre una grande libertà grafica in termini di data visualization, non solo per la customizzazione delle dashboard, ma anche per le analisi self-service. Oltre a tutto questo Tableau ha recentemente studiato un modo per agevolare ulteriormente l’utente finale aggiungendo elementi di AI alle analisi self-service: parliamo di Ask Data, la nuova funzionalità di Tableau che permette di impostare query a partire dal linguaggio naturale.
In generale uno degli scogli più impegnativi da superare durante il processo di trasformazione aziendale verso modelli Data Driven riguarda il modo con cui gli utenti si interfacciano con le analisi, perché spesso capita che nonostante una profonda conoscenza del business, sia difficile trovare le risposte alle proprie domande. Problemi di questo tipo sono superabili impostando una grafica adeguata, ma capita che anche il lavoro più approfondito e customizzato abbia delle lacune e rimangano poco chiari alcuni aspetti, magari molto specifici.
Una soluzione a tutto ciò è avvicinarsi al mondo delle analisi Self-Service, ovvero a sistemi analitici che permettono agli utenti finali di crearsi in autonomia le proprie dashboard selezionando loro stessi quali dati vedere, a che livello di dettaglio e forma grafica.
Ultimamente ci siamo però accorti che anche le analisi self-service hanno delle limitazioni: nonostante l’altissimo livello di personalizzazione. Capita spesso, infatti, che gli utenti non riescano a trovare le risposte che cercano perché non gli è chiaro quali dati usare, o perché li cercano nel punto sbagliato, o semplicemente perché li cercano senza sapere il nome con cui sono memorizzati. Per questo da tempo BNova sta concentrando la propria attenzione non solo verso i contenuti, ma anche rispetto all’usabilità e comprensibilità delle analisi e l’utilizzo all’interno degli analytic tool del linguaggio naturale…questa funzionalità di Tableau calza a pennello!
Ecco come funziona:
Invece di selezionare le dimensioni e le metriche da un elenco fissato, Ask Data consente agli utenti di digitare la propria domanda all’interno di un campo di ricerca e ottenere in risposta i suggerimenti calcolati da Tableau grazie ad un potente motore che incrocia la richiesta con i dati e con tutti i relativi sinonimi. Ask Data può anche essere integrato direttamente nelle dashboard già in uso in modo che gli utenti possano sfruttare questa funzionalità da subito.
Per conoscere meglio Ask Data e altre funzionalità di Tableau 👉🏻 PARLA CON BNOVA
Ancora non conosci Tableau? 👉🏻 Scoprilo qui APPROFONDIMENTO e WEBINAR