Novità dal mondo delle analytics e della data visualization, stavolta grazie alla nuova release VerticaPy v0.6.
Come già accennato nell’articolo “VerticaPy: le features della v0.4” VerticaPy è una libreria Python che espone funzionalità scikit-like per la conduzione di progetti di Data Science all’interno del tuo database Vertica. Ad ogni release aumentano le capacità e le performance di questa potente libreria, ma nella v0.6 sono davvero tante le nuove funzionalità.
Le funzionalità di VerticaPy 0.6
Eccone un breve riassunto delle funzionalità migliorate o implementate nella nuova release di VerticaPy

Auto ML
In questa release sono presenti nuove funzionalità di preparazione (AutoDataPrep) in grado di trovare automaticamente le relazioni per pre-elaborare i dati in base a ciascun tipo di colonna. Inoltre è stata aggiunta la funzionalità AutoClustering che crea k gruppi per la generalizzazione dei dati e tanti metodi per gestire, valutare e ottimizzare il proprio modello analitico trattandolo come una funzione python indipendente.
>>> Maggiori informazioni qui
Analisi Geo-spaziale
Anche su questo fronte tante nuove funzioni per gestire le coordinate geografiche ed euclidee (coordinate_converter) e per dividere qualsiasi poligono in n identici più piccoli (split_polygon_n).
>>> Maggiori informazioni qui
vDataFrame
Parlando invece di vDataFrame sono stati aggiunti diversi metodi per discretizzare le caratteristiche numeriche (cut) e per gestire dataset non bilanciati, ad esempio (add_duplicates) funzionalità per aggiungere duplicati e creare un KMeans ponderato.
>>> Maggiori informazioni qui
Grafica e data visualization
Sul fronte della grafica e della data visualization le novità riguardano l’introduzione di grafici animati (animato), utili per “raccontare” come cambiano i dati nel tempo dando importanza proprio all’aspetto dell’evoluzione temporale, oltre alle funzionalità contour per disegnare grafici di contorno.
Queste e molte altre le funzionalità aggiunte ed ottimizzate in questa nuova release. Curioso di scoprirle?
Leggi di più sulla documentazione ufficiale VerticaPy.
Categoria: BUSINESS INTELLIGENCE

Business Intelligence, cos’è e come supporta le decisioni aziendali
Nel contesto delle tecnologie emergenti, i Big Data Analytics costituiscono uno dei principali elementi abilitanti dell’industria 4.0, fungendo molto spesso… Leggi tutto

Tableau software, cos’è e come abilita Data Visualization e Data Storytelling
CREDIT: immagine esemplificativa di Tabelau Software [https://www.tableau.com/it-it/products/cloud-bi] L’evoluzione digitale ha comportato una crescita a dir poco esponenziale dei dati con… Leggi tutto

Tableau e l’AI a supporto degli utenti per la data visualization: Ask Data
Spesso che gli utenti non trovano risposte perché non sanno come porre le proprie domande di business. Usare il linguaggio… Leggi tutto