Icona che rappresenta la gestione organizzata di dati

DATA GOVERNANCE

data governance concept - gruppo di persone che discutono di business e si confrontano su dati

La Data Governance è un’esigenza di business

Per Data Governance intendiamo un insieme di processi applicativi, competenze e ruoli, policy e metriche finalizzate a garantire un uso efficiente ed efficace dei dati che consenta al business di raggiungere i propri obiettivi in termini di comprensione del mercato, orientamento delle strategie e ottimizzazione del patrimonio informativo. La data governance permette di orchestrare i dati in modo corretto e di garantirne la qualità preservandone l’integrità e la correttezza. Rappresenta il punto di partenza per tutte le altre discipline di gestione dei dati.

A cosa serve la Data Governance?

Mappatura e Qualità del Dato garantita

L’Azienda deve essere in grado di mappare tutto il patrimonio informativo: dati, fonti, applicativi per poi consentire lo step successivo che è quello della Data Quality. Se i dataset da cui si attinge per effettuare le analisi non contengono informazioni corrette e integre l’intera strategia data-driven è compromessa.

I dati arrivano spesso da fonti eterogenee siano esse interne od esterne all’azienda, con formati ed estensioni differenti, contenuti destrutturati e multimediali. In un sistema di data governance efficace si deve poter accedere con facilità e rapidità a qualsiasi tipo di fonte.

Riconoscimento e gestione dei metadati

Con sempre maggiore frequenza, soprattutto in presenza di data lake, le informazioni sono corredate da tag e metadati che aiutano i sistemi a riconoscere rapidamente gli input, evitando ridondanze e selezionando gli elementi più utili a corroborare le analisi.

La capacità di attribuire tag ai nuovi dati inseriti nei repository è essenziale per affrontare la complessità determinata dalla crescita esponenziale della mole di informazioni a disposizione delle piattaforme analitiche.

Sicurezza by Default

Una delle caratteristiche che deve soddisfare la data governance è quello dei requisiti minimi di security e data protection, sia per la salvaguardia delle proprietà intellettuali dell’azienda, sia per ottemperare agli obblighi di legge – a partire dal GDPR – in materia di tutela della privacy dei propri clienti.

Data Democracy

Elemento chiave nella data governance è il Business Dictionary, ovvero uno strumento web che riduca il digital divide e che consenta a tutti di accedere ai dati di cui necessitano, di sapere quali dati sono disponibili, da dove provengono, come sono stati aggregati e calcolati.

Data Lineage, Data Governance
e Data Quality

Tra Data Lineage, Data Governance e Data Quality c’è un forte legame di interdipendenza. La Data Lineage, elemento essenziale di una buona governance dei dati, indica da dove i dati provengono, dove stanno andando, su quali processi e ambiti i dati impattano e quali trasformazioni vengono loro applicate. Rappresenta uno degli elementi di informazione più importante per il Metadata Management. Dal punto di vista della Data Quality e della Data Governance è importante utilizzare la Data Lineage per garantire che esistono regole aziendali, che vengono applicate dove previsto, che le regole di calcolo e altre trasformazioni sono corrette e che input e output di sistema risultano compatibili. La tracciabilità dei dati, garantita dalla Data lineage, è invece  lo strumento migliore per la validazione dei dati e rappresenta uno strumento di controllo relativo al loro utilizzo  anche a scopo di audit e di conformità alle normative.

Le tecnologie

 

I professionisti BNova sono certificati nelle tecnologie utilizzate

In questa foto è presente un monitor che mostra un grafico

DATA MODELER

WEBINAR ERWIN

In questa foto è raffigurato un pc che riporta una slide con scritto compliance

DATA GOVERNANCE

WEBINAR ERWIN

Contattaci

Per favore accetta i cookie di marketing per visualizzare i form
logo bnova colore bianco

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per favore accetta i cookie di marketing per visualizzare i form