Si tratta di un riconoscimento che viene assegnato in base a un sistema che considera i feedback e le valutazioni dei clienti finali che hanno acquistato, implementato e utilizzato il prodotto o servizio.
Un altro importante riconoscimento per uno dei nostri partner: Erwin. Dopo il traguardo di Ottobre 2019, mese in cui è stato nominato tra i leader del quadrante magico 2019 di Gartner per le soluzioni di gestione dei metadati, a Marzo 2020 è stato nominato come “Gartner Peer Insights Customers’ Choice”. Una menzione non trascurabile dal momento che tale riconoscimento si basa su feedback di esperti e di utenti confidenti nell’utilizzo e nell’implementazione dei vari prodotti a disposizione, senza tralasciare i rigorosi criteri di valutazione applicati da Gartner.
Con la Data Intelligence Suite (Erwin DI), composta da Erwin Data Catalog (Erwin DC) e Erwin Data Literacy (Erwin DL), grazie ad un approccio integrato ed automatizzato, viene fornita una soluzione che garantisce accuratezza, miglioramento del processo decisionale e velocità di analisi nell’ambito della data governance e della trasformazione digitale.
Recentemente la Commissione Europea ha dichiarato necessario avere metadati aggregati per seguire la diffusione del virus COVID e per capire in quali aree c’è maggior urgenza di forniture mediche. Non si può non considerare quanto la recente situazione abbia posto l’accento su quanto una gestione efficiente e strutturata dei metadati possa aiutare un’intera organizzazione. Aiuto traducibile nella più banale riduzione dei costi ma altresì nella più rilevante riduzione dei rischi derivanti da una mancata compliance alle normative, processi e più in generale a policy aziendali e non.
Tra i punti di forza del nostro partner, oltre ad una gestione dei metadati, una mappatura e profilazione dei dati automatizzata, vi è sicuramente l’ormai non trascurabile data lineage. Tanto imprescindibile è una gestione funzionale dei dati, quanto imprescindibile è tenere conto dei feedback dei clienti in un’ottica di miglioramento costante. Ciò al fine di assicurare non solo accuratezza, efficienza ed efficacia, ma anche la giusta contestualizzazione e la fruibilità di prodotti e servizi da parte di risorse umane informate e formate. Se siete interessati al tema e avete bisogno di approfondimenti potete vedere i nostri webinar proprio attraverso questa pagina.