Si tratta di un riconoscimento che viene assegnato in base a un sistema che considera i feedback e le valutazioni dei clienti finali che hanno acquistato, implementato e utilizzato il prodotto o servizio.

 

Un altro importante riconoscimento per uno dei nostri partner: Erwin. Dopo il traguardo di Ottobre 2019, mese in cui è stato nominato tra i leader del quadrante magico 2019 di Gartner per le soluzioni di gestione dei metadati, a Marzo 2020 è stato nominato come “Gartner Peer Insights Customers’ Choice”. Una menzione non trascurabile dal momento che tale riconoscimento si basa su feedback di esperti e di utenti confidenti nell’utilizzo e nell’implementazione dei vari prodotti a disposizione, senza tralasciare i rigorosi criteri di valutazione applicati da Gartner.

Con la Data Intelligence Suite (Erwin DI), composta da Erwin Data Catalog (Erwin DC)Erwin Data Literacy (Erwin DL), grazie ad un approccio integrato ed automatizzato, viene fornita una soluzione che garantisce accuratezza, miglioramento del processo decisionale e velocità di analisi nell’ambito della data governance e della trasformazione digitale.

Recentemente la Commissione Europea ha dichiarato necessario avere metadati aggregati per seguire la diffusione del virus COVID e per capire in quali aree c’è maggior urgenza di forniture mediche. Non si può non considerare quanto la recente situazione abbia posto l’accento su quanto una gestione efficiente e strutturata dei metadati possa aiutare un’intera organizzazione. Aiuto traducibile nella più banale riduzione dei costi ma altresì nella più rilevante riduzione dei rischi derivanti da una mancata compliance alle normative, processi e più in generale a policy aziendali e non.

Tra i punti di forza del nostro partner, oltre ad una gestione dei metadati, una mappatura e profilazione dei dati automatizzata, vi è sicuramente l’ormai non trascurabile data lineage. Tanto imprescindibile è una gestione funzionale dei dati, quanto imprescindibile è tenere conto dei feedback dei clienti in un’ottica di miglioramento costante. Ciò al fine di assicurare non solo accuratezza, efficienza ed efficacia, ma anche la giusta contestualizzazione e la fruibilità di prodotti e servizi da parte di risorse umane informate e formate. Se siete interessati al tema e avete bisogno di approfondimenti potete vedere i nostri webinar proprio attraverso questa pagina.

 

Approfondimenti da BNext:

Data Lineage: come assicurarsi qualità e integrità dei dati

Tracciare i dati attraverso il loro ciclo di vita è un tema di valenza strategica. Perché una corretta Data Lineage ci garantisce l’accuratezza e l’integrità dei dati?

Cos’è la Data Quality e le metriche di riferimento

La Data Quality è una misura della condizione dei dati basata su fattori quali accuratezza, completezza, coerenza, affidabilità e se sono aggiornati. La misurazione dei livelli di qualità dei dati può aiutare le organizzazioni a identificare gli errori nei dati che...

Data as a Service: cos’è a cosa serve

I modelli a servizi disponibili in cloud consentono di avere nuove opzioni di utilizzo dei dati, molto più flessibili e scalabili rispetto ai sistemi di gestione tradizionali. È il caso del Data as a Service (Daas), una soluzione strategica in grado di semplificare...

Fare ordine tra i dati: dalla Data Quality alla Data Governance 

Mettere ordine tra i propri dati aziendali è il primo passo, lo step fondamentale per riuscire a governarli e ad utilizzarli nel modo più opportuno e proficuo per l’azienda.   Diamo qui per scontato che i dati aziendali siano “sporchi” per natura, perché...

Data literacy: cos’è e perché è fondamentale per la tua impresa

Al giorno d’oggi si sente spesso parlare di strategie Data Driven e della necessità di avere consapevolezza e controllo dei propri dati; si stima, infatti, che 6 aziende su 10 siano ben consapevoli dell’impellente necessità di ottimizzare la propria conoscenza dei...

Data migration: cos’è, come si esegue e le best practice

La trasformazione digitale ha causato un notevole aumento delle attenzioni dedicate alla Data Governance, la cui qualità è assolutamente determinante per il successo di una strategia di business. Le aziende devono dedicare importanti risorse all’integrazione e alla...

Soluzioni agili per il Data Management: Logical Data Fabric

Le aziende si trovano ad interfacciarsi con ambienti sempre più diversificati, distribuiti e complessi. Rendere agile la gestione dei dati aziendali diventa quindi una priorità: è necessario guardare oltre le tradizionali pratiche di data management, così da gestire al meglio i costi grazie a soluzioni moderne, come ad esempio il #LogicalDataFabric.

Data Preparation: cos’è e come si esegue la preparazione dei dati

Data Preparation, una disciplina che si occupa di preparare i dati all’utilizzo che si intende effettuare in ambito aziendale. Vediamo cos’è

Cos’è la Data Governance e come implementarla efficacemente

I dati costituiscono la materia prima dell’azienda digitale. Implementarli e gestirli in maniera strategicamente efficiente si rivela fondamentale per successo di un business, ai fini di estrarre il maggior valore possibile in termini di informazioni utili a...

Data Governance: cosa può fare per aiutare il business

La Data Governance è di supporto per aumentare efficacia ed efficienza dei processi, aiuta a gestire la sicurezza, la privacy, ad ottimizzare le risorse e a garantire agli utenti trasparenza ed affidabilità