EVENTO BIGDATATECH 2019: il 24 Ottobre a Palazzo Giureconsulti, Milano
EMPATHY BETWEEN HUMAN AND DATA
Nella 6° edizione del BDT proveremo ad ampliare ulteriormente il tema introdotto nel 2018, “DATA FOR HUMAN”. Parleremo infatti di “Empathy between human and data“. La scelta del tema parte dall’osservazione della realtà che ci circonda: se l’analisi dei dati si concentra solo sui termini numerici, si rischia di dimenticare le persone e le loro differenze. Il rischio più grosso è quello di perdere di vista la chiave di lettura.

La realtà non può essere descritta solo a livello quantitativo; i dati devono essere contestualizzati, interpretati e raccontati. Guardare ai dati con un occhio umano può determinare una svolta radicale dal punto di vista analitico e interpretativo soprattutto quando si parla di strategie data driven, dove il cambiamento culturale e l’impatto sulle risorse aziendali è fondamentale per portare a casa il risultato. In quest’ottica il tema principale verrà declinato nei seguenti argomenti specifici:
- Data Ethics: L’interpretazione dei dati e l’uso che ne facciamo non può prescindere dalla legge morale che ci caratterizza e ci rende unici, dall’etica umana.
- Maturity in Data Analysis and Data Literacy: questi concetti possono essere tradotti rispettivamente in termini di alfabetizzazione e consapevolezza rispetto all’uso dei dati; pianificazione e visione d’insieme rispetto allo sviluppo di strategie data driven.
- Data Analysis Human by Design: è fondamentale incorporare l’approccio umano in tutte le fasi della progettazione nei processi di analisi dati per ottenere risultati.
- Data Driven Art: Fornire una forma narrativa alla rappresentazione dei dati in modo che sia maggiormente comprensibile dall‘ uomo attraverso modelli visuali più vicini a quelli utilizzati abitualmente attraverso i canali on line.
L’evento si terrà il 24 Ottobre a Milano, presso Palazzo Giureconsulti, Piazza Mercanti 2, vicinissimo a Piazza Duomo.
A questa pagina è possibile trovare tutte le informazioni relative all’ AGENDA e all’ISCRIZIONE
Quest’anno il BDT19 cambia format: conferenza plenaria la mattina e sessioni parallele nel pomeriggio:
- 09.30 – 13.00 | CONFERENZA PLENARIA (casi pratici e tendenze future in ambito analisi dati)
- 14.00 – 16.00 SP1 | BUSINESS APPROACH (metodologie differenzianti nell’approccio ai dati)
- 14.00 – 16.00 SP2 | TECHNICAL APPROACH (architetture/soluzioni utili nel percorso data driven)
Durante la sessione plenaria della mattina verranno presentati diversi Case History e tendenze future in ambito Data Driven Strategy grazie al coinvolgimento di importanti Tech Influencer.
Il pomeriggio sarà caratterizzato da due sessioni parallele, che affronteranno il tema della data driven strategy con un approccio technical e business oriented. Da una parte verranno effettuati degli approfondimenti tecnici relativi alle soluzioni utili per individuare architetture e soluzioni utili nel percorso data driven; dall’altro si parlerà dell’approccio di business che è necessario sviluppare per diffondere la cultura del dato a tutti i livelli cercando di valutare l’indice di maturità delle aziende presenti attraverso il “Big Data Maturity index “e definendo insieme una strategia Big Data. Le sessioni parallele del pomeriggio sono organizzate in classi a numero chiuso. Si tratta di sessioni che si svolgeranno in contemporanea, quindi è possibile iscriversi solo ad una delle due.