
Internet of Things
Social Marketing Intelligence
Retail
Image Audio & Recognition

Ricercatrice Università di Pisa
BIOGRAFIA
I suoi temi di ricerca includono lo studio della big data analytics, dei social networks e dei problemi di privacy che possono sorgere durante l’analisi di dati personali e sensibili. Ha partecipato a diversi progetti di ricerca europei, tra cui il più recente PETRA, il cui tema principale è la mobilità in ambito “smart cities”.
È stata visiting researcher nel 2010 presso lo Stevens Institute of Technology (Hoboken, NewJersey, USA) e nel 2014 presso l’Università del New Brunswick in Canada.
Anna ha conseguito il titolo di Ph.D. in Informatica presso l’Università di Pisa nel 2011 presentando una tesi di dottorato dal titolo “Privacy-by-design in data mining”.
E’ attualmente vice-direttore del Master in Big Data Analytics & Social Mining.
La New Customer Experience per la GDO

IT Architect – Veneto Banca
BIOGRAFIA
Ha partecipato attivamente al disegno e allo sviluppo della Nuova Multicanalità Integrata, ponendo le basi per i nuovi servizi di business dell’azienda. Ha adottato da tempo le metodologie Agili per la gestione dei progetti.
E’ appassionato di tecnologia e fotografia.
Graph Based service catalogue

IT Project Manager – Veneto Banca
BIOGRAFIA
Ha partecipato allo studio, disegno e progettazione del modulo di consulenza di Veneto Banca, definito da Boston Consulting “un motore strepitoso”.
Ha contribuito a definire un sistema di ottimizzazione delle asset allocation dei clienti basato su un algoritmo genetico.
E’ maestro di scacchi, appassionato di manga giapponesi e di algoritmi matematici.
Graph Based service catalogue

Project Manager – LazioCrea
BIOGRAFIA
Ha partecipato alla realizzazione di importanti infrastrutture ICT contribuendo alla semplificazione e digitalizzazione dei processi interni della Regione Lazio.
Negli ultimi anni si è dedicato al mondo dei data warehouse e della business intelligence portando avanti il progetto regionale finalizzato al “Controllo e Monitoraggio dei consumi Farmaceutici” ed attualmente è coordinatore dell’Area Business Analytics e big data della società LAZIOcrea S.p.A. con il compito di realizzare una infrastruttura di Data Management regionale.
Datawarehouse per monitoraggio spesa farmaceutica Regione Lazio

Sales Executive – Denodo
BIOGRAFIA
Il suo backgraound multisettoriale le permette di comprendere e aiutare le aziende nelle attuali sfide per aumentare il business.
Prima di unirsi a Denodo, Alessia ha lavorato in numerosi progetti IT con vendors come Tibco, Qlikview, IBM per risolvere problematiche relative al business con soluzioni tecnologiche. Ora Alessia si dedica prevalentemente all’integrazione di informazioni, virtualizzazione di dati e alla gestione del Big Data.
DENODO – Fast Data: Cosa, Come e Perché

Presidente SpazioDati
BIOGRAFIA
Esperienza: Background in management consultancy con un focus sul B2B customer management, Gabriele ha un conseguito il Master in Management dell’Innovazione alla Scuola Superiore Sant’Anna. Prima di fondare SpazioDati, Gabriele ha lanciato una società di consulenza specializzata nel supportare le startup nella fase di early stage, e partecipato ad altre iniziative imprenditoriali nel mondo del customer engagement.
ATOKA, Il dato aumentato e le nuove strategie B2B

Client Manager – BNova
BIOGRAFIA
Da diversi anni impiegato sui progetti Big Data, ha ampliato le competenze e sposato e sposato i nuovi paradigmi derivati da questo nuovo mondo della BI.
Co-fondatore di BNova, è ad oggi client manager seguendo direttamente i clienti principali di BNova, supportandoli su progetti business critical sempre più complessi.
Bigdata ed IOT – innovazione digitale sanità: la nuova cartella clinica

Responsabile Marketing – BNova
BIOGRAFIA
Laureata presso l’università di Pisa si specializza in comunicazione e marketing e prosegue gli studi con un master in processi partecipativi.
Dopo alcune esperienze maturate nel mondo della PA approda in BNova dove segue la parte di pianificazione e strategie marketing, la social media strategy, il lancio e posizionamento nuovi prodotti.
Social Marketing Intelligence: dai dati ai big data

Head of Solutions – BT Italia
BIOGRAFIA
Nel 2007 assume la responsabilità commerciale della divisione “Fashion Industry”, all’interno della Business Unit Top Clients, e dal 2009 ne segue anche lo sviluppo delle Soluzioni Verticali Nel 2012 il perimetro delle Solutions gestite si estende ai Settori Finance & Logistic.
Nel 2013 entra nel Board del “BT Global Retail Programme”, organismo globale di controllo e sviluppo del business nel settore retail.Nel 2014 inaugura i Concept Store “Alexander Black – New York” ed “Alexander Black – Milan”, Showcases e laboratori per le soluzioni retail negli ambiti ambiti Customer Experience & Engagement, Assisted Selling, Operations Efficiency & Supply Chain mng, Store Security, Analytics & BI.
Nel 2016 lancia la Concept Branch “Alexander BANK – Milan”, dove si può toccare con mano la filiale bancaria del futuro, in termine di design e servizi erogati.
Dirige la struttura di supporto alle vendite per le Vertical Solutions, lo Showcase di Milano ed il centro di R&D di BT Italia per i settori Retail (Fashion & Gdo), Finance, Automotive, Logistic e PA (Smart Cities).
Auchan: la cross funzionalità delle tecnologie nella piattaforma DRP

Business Cons. e Subject Matter Expert HP
BIOGRAFIA
Il suo ruolo è di supportare le aziende, le agenzie governative e le organizzazioni nell’utilizzo di soluzioni HPE Big Data tramite l’utilizzo di Best Practices e soluzioni specifiche per il mercato di riferimento.
Nei suoi 25 anni di esperienza ha rivestito varie posizioni manageriali in organizzazioni di consulenza sia a livello Italiano che Internazionale.
Augmented Intelligence & Machine Learning applicato al social e Broadcast monitoring

Big Data Technical Team Leader – Jobrapido
BIOGRAFIA
Con un’esperienza pluriennale in tecnologie Big Data e con la passione per l’ecosistema Hadoop e le metodologie Agili ha contribuito a riprogettare interamente l’infrastruttura
Big Data revolution in Jobrapido

Cons. organizzativo e Business Dev Hitachi Syst. CBT
BIOGRAFIA
Con una solida carriera consulenziale nel settore IT, Vinelli ha maturato esperienza nell’ottimizzazione dell’erogazione dei servizi IT, nelle fasi di mappatura dei processi, analisi di business sia della propria azienda che dei clienti finali.
La nuova sfida che si sta prefiggendo è lo sviluppo di soluzioni in ambito BigData, IoT e Machine Learning.
Prima di Hitachi, Francesco è stato in SIAV, dove ha occupato una posizione dedicata ad accompagnare i clienti in un processo di digitalizzazione pertinente alla gestione documentale, acquisendo un’importante esperienza nel trovare la soluzione più adatta alle esigenze dei clienti, portata avanti con successo grazie alla capacità di illustrare ogni aspetto della progetto per la soddisfazione degli obiettivi del suo interlocutore. Francesco Vinelli, 40 anni il prossimo novembre, è laureato nel 2003 in Ingegneria Informatica all’Università di Padova e vanta al suo attivo una numerosa serie di Master e Corsi Specialistici.
Dall’EIM ai Big Data per una gestione ottimale del dato
Think Big, Start Smart. Presso il centro congressi di Firenze si è discusso di Big Data in modo pratico, ascoltando le esperienze di chi con i dati lavora ogni giorno per esigenze e settori di mercato diversi. L’evento infatti ha voluto raccogliere le best practices e le raccomandazioni di importanti aziende per comprendere il reale potenziale dei Big Data e i vantaggi competitivi di questo tema in continua evoluzione. Il tutto raccontato dagli utenti finali.
La collaborazione con Start up Saturday che ha permesso di organizzare il Databeers a fine evento: un format veloce, slot di 12 minuti dove sono stati raccontati casi pratici di utilizzo dei Big Data e poi tante domande e spazio al pubblico.



















MASSA
0585 842210
ROMA
06 97620524
MILANO
02 58215555
