PROGETTO SEM – IL CHATTADINO
Il progetto
BNova, da sempre azienda innovativa che investe in ricerca e sviluppo e nelle collaborazioni con le Università, è partner del progetto “SEM il Chattadino” – cofinanziato con fondi POR-CReO FESR 2014 – 2020 – Bandi RS 2017 LINEA 1.1.4 Azione 1.1.5 – Sub-azione a1 – Bando 2 Progetti di ricerca e sviluppo delle MPM.
SEM il Chattadino, si pone l’obbiettivo di creare un framework per ChatBot specializzati nel dominio della PA italiana che possa contare su una capacità di elaborazione ed estrazione di informazioni dagli atti pubblici di gran lunga superiore agli altri virtual assistant di general purpose esistenti. Grazie all’utilizzo delle tecnologie trasversali di AI (intelligenza artificiale) e Big Data & Analitycs, SEM si inserisce in Industria 4.0, offrendo servizi di knowledge management facilmente configurabili, applicabili al manifatturiero, al turismo e soprattutto alle PA. La durata prevista del progetto è di 18 mesi.
SEM metterà a disposizione della comunità un filo diretto per conoscere le informazioni pubbliche del territorio mettendo tutti sullo stesso piano e nella condizione di conoscere ciò che si desidera in maniera oggettiva e tempestiva. Un vero strumento di empowerment del cittadino.
Il partenariato
Insieme a lei fanno parte del partenariato:
- Laboratorio di Linguistica Computazionale del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa;
- Rigel Engineering srl, società attiva nel settore dei sistemi di supporto alle decisioni, interfacce utente, multimedialità, domotica, supporto alle disabilità, servizi internet;
- ETI3, srl che progetta e produce software di carattere innovativo per processi e prodotti nella Pubblica Amministrazione e nel mondo delle Aziende e dei professionisti e iscritta al Registro delle Start Up Innovative, partecipante come capofila.
