Di cosa abbiamo parlato nel WEBINAR
Laura Margara, Data Scientist di BNova, ci ha guidato in questo webinar alla scoperta di come Dataiku e Tableau, alimentino l’intero ciclo di vita dei dati: dalla data preparation agli insights, fino alla creazione e alla condivisione di uno storytelling anche per l’utente business. Con l’aiuto di Claudia Fimelli, Sales Manager di Dataiku, abbiamo visto le novità di Dataiku 9, compreso il nuovo connettore verso Tableau. Il tutto supportato da una demo fatta da Emiliano Fuccio, Data Scientist di BNova, relativa al case “Prediction Fraud Detection: come individuare frodi o abusi nell’ambito delle prescrizioni farmaceutiche”.
Nell’ultima release di Dataiku, release 9, ci sono molte novità: il fil rouge di questa release si concentra sugli aspetti caratterizzanti della piattaforma stessa, il suo cuore analitico, ovvero i passaggi tecnici ed algoritmici del processo di Data Science. Le energie degli sviluppatori di Dataiku si sono concentrate da un lato su questi aspetti “interni”, dall’altro sull’integrazione con linguaggi e tool esterni, ad esempio è stato creato il plugin che connette direttamente Dataiku con Tableau, tool leader di mercato per la Data Visualization: questa connessione rappresentala volontà di offrire agli utilizzatori un servizio a 360gradi.
Questi i temi del webinar
- – BNova e l’importanza della data science e data visualization – Laura Margara @BNova
- – Dataiku DSS release 9.0: le novità e l’integrazione con Tableau – Claudia Fimelli @Dataiku
- – Use case: fraud detection nel settore farmaceutico – Dataiku e Tableau – Emiliano Fuccio @BNova
I nostri partner

